SEDE DI BOLLATE
Nuovo impostazione del Corso
Da quest’anno i corsi subiranno un piccolo cambiamento puntando ancor di più sulle capacità svilulppate durante la fase di apprendimento. Saranno suddivisi in 6 lezioni da 3 ore l’una per quello OVER 14 e da due ore l’una per quello UNDER 14,
Durante le 6 lezioni punteremo a farti acquisire i rudmenti dell’arte di fare fumetto.
Alla fine si riceverà l’attestato di partecipazione.
Con i lavori finali si punterà ad organizzare, ove possibile, una mostra presso gli spazi comunali di Bollate. L’allestimento verrà studiato con i partecipanti di entrambi i corsi
OVER 14
Anno 2025
Primio Trimestre
Calendario
Orario:
Inizio: 14:30
Fine: 17:30
Docente :
Fabiano Ambu (biografia)
UNDER 14
Anno 2024
Primo Trimestre
Calendario
Orario:
Inizio 17:00
Fine 19:00
Docente :
Rosa Vorticerosa Puglisi (biografia)
Se preferite acquistarlo direttamente in Negozio scaricate il modulo del corso richiesto, compilatelo e stampatelo in duplice copia, portatelo in Negozio, effettuate il pagamento e la registrazione direttamente in loco
Per poter partecipare è necessario scaricare il modulo, Leggete il programma del corso al suo interno e qualora voleste iscrivervi, compilatelo in tutte le sue parti e stampatelo in duplice copia
– NOTA (se il link non dovesse funzionare cliccare con la rotella centrale del mouse, oppure tasto destro mouse, quindi apri link in un’altra scheda)
Programma
- Creazione del personaggio/character design
- Regia della tavola
- Narrazione attraverso le vignette/storytelling
- Cenni di anatomia applicata
- Cenni sulla prospettiva
- Inchiostrazione
L’alunno è chiamato a creare una piccola storia attraverso la quale dovrà applicare le tecniche che man mano apprenderà durante lo svolgimento del corso. Durante la creazione della tavola, il docente non mirerà a fissare uno stile preciso, lasciandolo così libero di esprimersi nel modo più congeniale. Interverrà solo sugli effettivi errori presenti, in modo da rendere i disegni coerenti con lo stile utilizzato dall’alunno stesso.
Nei nostri corsi, come primo approccio, puntiamo a fare fumetto in modo canonico, poiché riteniamo che l’alunno, prima di passare al supporto digitale, debba essere in grado di disegnare sulla carta, quindi trasferire le proprie conoscenze con il digitale!
Alla fine del corso, l’alunno avrà dato vita ad una/due tavola/e complete e riceverà un attestato di frequenza.
Ricordatevi che lo scopo ultimo dei nostri corsi e trovare nuovi autori da poter lanciare nel mercato editoriale!
Impegnatevi
NDR: solitamente chiediamo che l’alunno, prima di iniziare i corsi, prepari un disegno a figura completa, possibilmente con una posa dinamica e vestito. Questo disegno dovrà essere consegnato ad un genitore/amico o a uno di noi e non dovrà più essere visionato fino alla fine del corso. Una volta completato il percorso, l’alunno dovrà disegnare nuovamente una figura intera in posa dinamica. Finito, prenderà in mano il primo disegno creato e lo paragonerà all’ultimo fatto, potendo giudicare con i propri occhi l’effettivo livello che sarà stato in grado di raggiungere.
Il materiale richiesto, inizialmente non è obbligatorio, quindi aspettate che il docente vi dica di provvedere all’acquisto